CON IL SOSTEGNO DI
Fondazione Pasquinelli
CON IL PATROCINIO DI
Ordine degli Architetti, P.P.C. della provincia di Milano
UN PROGETTO DI
Associazione Chiamale Storie
CON IL SOSTEGNO DI
CON IL PATROCINIO DI
UN PROGETTO DI
Cos'è memoMI
Temi
Costume e società
Cultura e spettacolo
Collane
Eventi
Luoghi
Personaggi
Serie
Le nostre serie
A spasso in città
Vita di quartiere
Giorni da ricordare
Archivi
Persone
Mappa
memoMI per le scuole
Accedi
Cerca
Segui memoMI:
Temi
Costume e società
Cultura e spettacolo
Collane
Eventi
Luoghi
Personaggi
Muscisti
Pittori
Editori
Scrittori
Architetti
Fotografi
Registi
Designer
Politici
Poeti
Giornalisti
Chef
Attori
Religiosi
Personaggi
Poeti
I desgrazzi de Giovannin Bongee
Omaggio a Carlo Porta
Eugenio Carmi
Il tempo tra parentesi
La Milano dei fotoamatori
Il Circolo Fotografico Milanese
Addio a Lea Vergine
Ricordando Enzo Mari...
Giulia Niccolai
il salvifico senso della continuità
Bob Krieger
il fotografo della moda e dei potenti
Giancolombo
tra scoop e poesia
L'uomo e la città
Milano negli scatti di Cesare Colombo
Genni
arte e libertà
Grazia Neri
la mia vita per la fotografia
Adriano Pallini
Il sarto che visse d'arte
Attilio Prevost
una vita alla moviola
Remo Bianco
l'artista della memoria
Sulle tracce di Leonardo
Illustri sconosciuti a Milano
Franco Fortini
Dopo domenica è sempre lunedì
Fantasmi a Milano
Paolo Grassi
Senza un pazzo come me
Mistero Buzzati
C'è ma non si vede
Milano e il cinema
Ernesto Calindri
Una vita per il teatro
Andrea G
Pinketts
CESARE RIMINI
UNA CARTA IN PIÙ
Giulia Maria Crespi
La Signora del FAI
BBPR e Torre Velasca
Giovanni Muzio
La modernità del classico
Francis Turatello
Una vita al contrario
1968
Jimi Hendrix a Milano
Carlo Tognoli
sindaco per Milano
Vico
il grande semplice
Maddalena De Padova
Beppe Viola
Il fascino discreto di Caccia Dominioni
Stendhal a Milano
Casa Verdi
Tra musica e carteggi
La scuola per sarti di Fernando Burgo
Leopoldo Pirelli
impegno industriale e cultura civile
Enrico Cattaneo
Renzo Mongiardino
Il senso delle cose vicine
Luciano Bianciardi
Pinin Carpi
Lezioni di Storia
Carlo Maria Martini‚ l'uomo di Chiesa
Lezioni di Storia
Gio Ponti‚ l'architetto
Lezioni di Storia
Filippo Tommaso Marinetti‚ l'artista
L'universo Fornasetti
Giacomo Balla a Milano
Milo De Angelis
Dal taglio al segno
la pittura a Milano da Fontana a Ferrari
Franco Cerri
Fondazione Franco Albini
Giancarlo Iliprandi
Gabriele Basilico
misuratore di spazi
Natalia Aspesi
una giornalista a Milano
Le "prime" alla Scala
La Milano di Leone Lodi
Piero Ottone
i miei giorni al Corriere
Tra turisti ed osterie
la Milano di Vicario
Valentina Cortese
l'ultima diva.
Milano alta
La Fondazione Achille Castiglioni
Lo Sposalizio della Vergine
Carlo Maria Martini
l'uomo del dialogo
Vito Liverani
pioniere dell'attimo
Gualtiero Marchesi
cucina e arte
Alberto Sordi
un romano a Milano
Michele De Lucchi
il disegno della personalità
Leopardi a Milano
Guido Guerrasio
Giotto Stoppino
il disegno della materia
L'Ultima Cena
Mario Bellini
il disegno senza pregiudizio
Bruno Ambrosi
la TV nasce a Milano
Toscanini inaugura la Scala ricostruita
Segantini a Milano
Corso Venezia di Piero Portaluppi
7 Brecht e 1/2
Brecht e la favola di Sezuan
Giancarlo De Carlo
architetto per caso
Gae Aulenti
la tenacia di una scelta
Vittorio Gregotti
il disegno della ragione
Vico Magistretti
la semplicità complessa
Italo Lupi
il disegno di un'idea
Nanda Vigo
il disegno della luce
Achille Castiglioni
il design inevitabile
Ettore Sottsass
l'ultima fermata
Caterina Sforza
La Milano di Hemingway
Alessandro Mendini
il disegno citazione
Antonia Astori
l'architettura infinita
Alda Merini
La diversità della poesia
Enzo Biagi
La cronaca e la storia
Franco Fortini
La luce dura
Franco Loi
Una città in versi
Gabriele Basilico
Giovanni Raboni
Il futuro della memoria
Ignazio Gardella
L'eleganza del rigore
Ivan Della Mea
A quell omm
Leo Wachter
Una vita per lo spettacolo
Bruno Munari
Mu come Mu-nari
Parole di Poeta
Giancarlo Majorino
Pietro Lingeri
architetto a Milano
Vivian Lamarque
Quattro giorni con Vivian
Bramante e la sua cerchia a Milano e in Lombardia
1480-1500
Verga racconta i dintorni di Milano
La Nebbiosa di Pasolini
Il Rifugio 87
Villa Necchi Campiglio
Gae Aulenti
un ricordo
Sergio Libis
l'apparente casualità
Giuseppe Verdi
La sede Mondadori di Segrate
3 marzo 1814
Manzoni e gli Inni Sacri
Giuseppe Pellizza da Volpedo
Francesco Hayez
Ulrico Hoepli
Giuseppe Arcimboldo
Ascolto il tuo cuore città